The Parting of the White and the Black
Massimo Soumaré
Translated from Italian by Toshiya Kamei
A heavy cloak of darkness enveloped the last meeting of the two. The distant battlefield awaited them, longing for their death. A horrible, bloody death, so atrocious as to go beyond the thought of the most gifted of the fearful monkeys hiding in the green globe beneath. Monkeys, faded images of the Lord. Monkeys, the main cause of the dispute that had lasted since the dawn of time.
But it was a fate the two, the white and the black, knew and accepted.
Adversity was the field they favored. The banner of one was as bright as lightning, cloaked in the glory of light flapping in the heavens. Dark as night was that of the second, woven with boundless pride.
Unmindful of the fact that soon their ranks would hurl one against the other in a furious clash, the two lay together after sex still locked in a deep embrace.
“So we have come to an end? I will not be able to hold you as I have always done?”
“You knew that this day would come,” answered the black.
“Yes, but I’ve always hoped that…”
“What did you expect? We are fortunate to have been able to enjoy our mutual closeness for so long. And all the more so because no one has found out about us. Don’t forget that we are not mere soldiers. Do we not command myriads of infantry?”
The excited clamor of the armies reached their ears. It grew slowly but steadily. Soon the warriors would complete the formations in the heavens.
The white held the other even tighter, and snuggled his head of short-cropped raven hair to his chest. He sighed deeply.
“It’s no use doing that. Rather, you should have sided with us the day of selection. We could have fought together, loved each other freely without sneaking around,” said the black.
“Stop that! You know very well that I could never do it. You are rebels, traitors…. No, let’s not talk about these things. Soon the swords will determine who is right. Let us only think about enjoying these last moments.”
“But if you were on our side, we could fight side by side, your amber spear and my ruby sword together. To fall into oblivion or to be inebriated with victory together…”
“Now you’re the one to complain,” the white laughed.
The black gave the other an enigmatic look where the deep, sincere love he felt for the one with crystalline laughter showed vividly. His strong arms gripped the white firmly. His sudden movement caused a strand of brown hair to fall over his eyes. Perhaps it would be better to tie his hair before taking part in the battle. He had already seen many of his ranks torn down following the loss of vision caused by their flowing mane. Yet they liked to wear their hair long and loose. It highlighted their beautiful and fearless appearance. They frightened their enemies and even more terrified those stupid apes! He just could not understand why his King and the white’s Lord gave so much importance to those beasts. At first the dispute seemed to have arisen from a simple question of jealousy. No, the most acute among them had immediately understood that the motivations were much deeper. His King had been the greatest of all after the white’s Lord; for many incalculable years he had never opposed, never had he raised a protest against the Lord. He had been totally devoted to him. The uprising had begun only after the arrival of the monkeys!
“What are you thinking about?” The white asked.
“Nothing important. I’m just tired. I almost forgot what we were fighting for.”
“Ah, ah, ah! No, I don’t think so. You’re the one who doesn’t forget.”
“But I want to forget.”
“It would be nice. We could stay here, you and me, until we become a faded memory. But ours is nothing but an ephemeral dream destined to vanish in the morning light,” he said sadly. He ran his long tapered fingers through the other’s long brown hair where two pearl-gray horny lumps stuck out.
“You’d better tie up your hair. You know that it’s dangerous to wear your hair loose in battle. Why do you persist in maintaining such a savage appearance?”
“In this way we can cause more fear with our terrible figure,” replied the other.
“‘Terrible figure?!'” The white smiled ironically. “Do you really believe it? Yes, maybe it was like that at the beginning of the war. We were surprised. However, now… But what nonsense has your sovereign put into your head?”
“Again? I have already told you to leave the King and the Lord out of our talk. When we talk about them, we inevitably end up arguing. And I don’t want to. Not now, not ever…”
Mighty trumpets blasted. Soon, very soon, the two armies would collide. They didn’t have much time left to spend together.
They exchanged a passionate kiss, then, slowly, put their armor on their muscular naked bodies. The white wore brilliant silver armor studded with diamonds, rich blue bands joining the front and rear parts together. The black was clad in burnished bronze armor with fine drawings chiseled on plates held together by thick purple cords. They took their weapons and, facing each other, raised them in salute. Not a word was uttered as they parted. Their eyes just held inexpressible feelings. They turned and spread their wings. Those wings were so different – dove wings and bat wings. They soared off in opposite directions in the infinite sky.
The parting of the white and the black. The parting of the angel and the demon.
———Italian version—————-
L’addio del bianco e del nero
Una pesante cappa d’oscurità avvolgeva l’ultimo incontro dei due. Il lontano campo di battaglia li aspettava bramando ansioso la loro morte. Una morte sanguinosa, terribile, tanto efferata da andare al di là del pensiero della più dotata delle pavide scimmie che si nascondevano nel verde globo sottostante. Scimmie, sbiadite immagini del Signore. Scimmie, causa principe della disputa che durava ormai dal sorgere del tempo.
Ma era un destino che conoscevano ed avevano accettato, il bianco e il nero.
Avverso era il campo per cui parteggiavano. Lo stendardo di uno era luminoso come la folgore, ammantato della gloria della luce sventolava nei cieli. Oscuro come la notte era invece quello del secondo, intessuto di un orgoglio senza limiti.
Incuranti del fatto che presto le loro schiere si sarebbero scagliate l’una contro l’altra nel cozzare furioso della lotta i due giacevano dopo l’amplesso ancora stretti in un profondo abbraccio.
– Siamo dunque giunti alla fine? Non potrò più stringerti a me così come ho sempre fatto?
– Lo sapevi bene che questo giorno sarebbe arrivato, – rispose il nero.
– Sì, eppure ho sempre sperato che…
– Che cosa hai sperato? Siamo già fortunati ad aver potuto godere della nostra reciproca vicinanza così a lungo. Ed ancor di più a non essere stati scoperti da nessuno. Lo sai bene, noi non siamo semplici soldati. Non comandiamo ciascuno miriadi di coorti?
Il rumore concitato degli eserciti giunse alle loro orecchie. Cresceva lentamente ma con ritmo costante. Presto i guerrieri avrebbero completato la disposizione delle formazioni nei cieli.
Il bianco si strinse ancora più all’altro. Pose il capo dai corti capelli corvini sul suo petto.
Sospirò profondamente.
– Non serve a niente fare così. Piuttosto, avresti dovuto schierarti con noi il giorno della scelta. Avremmo potuto combattere insieme, amarci liberamente senza doverlo nascondere, – disse il nero.
– Smettila! Sai benissimo che non avrei mai potuto farlo. Voi siete ribelli, traditori… no, non parliamo di queste cose. Presto le armi decideranno chi è nel giusto. Pensiamo solo a godere di questi ultimi istanti.
– Però se tu fossi stato dalla nostra parte ora potremmo combattere fianco a fianco, la tua lancia d’ambra e la mia spada di rubino unite. Precipitare nell’oblio o inebriarci della vittoria insieme…
– Adesso sei tu a recriminare, – rise il bianco.
Il nero gli rivolse uno sguardo enigmatico dove traspariva vivido il profondo, sincero amore che nutriva nei confronti dell’essere dalla risata cristallina. Le sue braccia possenti lo strinsero a sé con forza. Il movimento improvviso gli fece cadere una ciocca di bruni capelli davanti agli occhi. Forse sarebbe stato meglio legarli con qualcosa prima di prendere parte alla battaglia. Aveva già visto molte volte gente delle sue schiere abbattuta in seguito alla diminuzione di visuale causata dalle fluenti chiome. Eppure a loro piaceva portare i capelli lunghi e sciolti. Ne aumentava l’aspetto belluino ed indomito. Spaventava il nemico ed ancor più spaventava quelle stupide scimmie! – perché il suo Re e il Signore del bianco dessero tanta importanza a quegli animali proprio non riusciva a capirlo. All’inizio la disputa sembrava essere nata da una semplice questione di gelosia. No, i più acuti tra loro avevano subito compreso che le motivazioni erano ben più profonde. Il suo Re era stato il più grande di tutti dopo il Signore del bianco; per un numero d’ere incalcolabili non s’era mai opposto, mai aveva innalzato una protesta verso il Signore. Gli era stato totalmente devoto. La rivolta era iniziata solo dopo l’avvento delle scimmie!
– A cosa stai pensando? – gli chiese il bianco.
– Niente d’importante. Solo, sono stanco. Ho quasi scordato le ragioni di questo conflitto.
– Ah, ah, ah! No, non credo. Tu sei uno che non dimentica.
– Però vorrei scordarle.
– Sarebbe bello. Potremmo restare qui, tu ed io, fino a quando saremo divenuti uno sbiadito ricordo. Ma il nostro non è null’altro che un sogno effimero che svanisce nella luce del mattino, – disse tristemente. Gli passò una mano dalle dita affusolate tra i lunghi capelli castani dove spuntavano due dure protuberanze di color grigio perla.
– Faresti meglio a raccogliere i capelli. Lo sai che in battaglia è pericoloso portarli sciolti. Possibile che dobbiate ostinarvi a mantenere un aspetto così selvaggio!
– In questo modo possiamo incutervi maggior timore con la nostra terribile figura, – rispose l’altro.
– “Terribile figura”?! – sorrise ironicamente il bianco. – Ci credete davvero? Sì, forse all’inizio della guerra è stato così. Ne siamo rimasti sorpresi. Tuttavia ora… ma cosa vi mette in testa quel vostro sovrano!
– Ancora? Ti ho già detto di lasciare fuori il Re ed il Signore dai nostri discorsi. Quando ne parliamo finiamo inevitabilmente per litigare. Ed io non voglio, non questa volta. Non l’ultima volta…
Squilli possenti di tromba. Presto, assai presto, il grande scontro sarebbe iniziato. Non avevano più molto tempo a disposizione da trascorrere insieme.
Si scambiarono un bacio appassionato, poi, lentamente, indossarono sopra i muscolosi corpi nudi le rispettive corazze. Quella del bianco era d’argento brillante tempestata di diamanti. Ricche fasce azzurre univano la parte anteriore a quella posteriore. Di bronzo brunito era quella del nero, con fini disegni cesellati sulle piastre tenute insieme da spesse cordicelle color viola. Impugnarono le armi e, rivolti uno verso l’altro, le levarono in alto in segno di saluto. Non una parola fu proferita dalle loro bocche al momento della separazione. Solo, nei loro occhi ardeva un sentimento inesprimibile.
Si voltarono e stesero le ali. Quelle ali così diverse – ali da colomba e ali da pipistrello – si librarono veloci in direzioni opposte nei cieli infiniti.
L’addio del bianco e del nero. L’addio dell’angelo e del demone.
Pingback: “From Iron and Fire” – Toshiya Kamei
Pingback: Speculative Fiction Friday – Toshiya Kamei
Pingback: Altered Reality – Toshiya Kamei